Fino al 30% di sconto sui poster
Valido per ordini di almeno 14.90€.
In collaborazione con Gallerix
Sanna Wieslander

Poster di nascita di Sanna Wieslander

La collezione dei nostri poster di nascita personali sta crescendo. Ora lanciamo i due nuovi schizzi "Cuddle" e "Sweet Dreams" illustrati dalla talentuosa artista Sanna Wieslander. I poster della nuova nascita hanno un'espressione unica e amorevole e sono originariamente disegnati interamente a mano e quindi stampati su carta di altissima qualità. Ogni poster di nascita è inoltre firmato con il sigillo stampato a mano di Gallerix come timbro di qualità.
Disegna a mano
Studio SWART
Schizzi dettagliati
Cuddle

Illustrazione di Sanna Wieslander

59,00 €
Sweet Dreams

Illustrazione di Sanna Wieslander

59,00 €
Conosci l'artista
Artista e illustratrice multi talentuosa. Ma chi è veramente?
Come ti sei interessata all'arte e all´illustrazione?

– Sono cresciuta in una piccola città chiamata Uddevalla, sulla costa ovest. Quando ero piccola avevo un diario di scuola dove scrissi che volevo diventare una veterinaria o un’artista. Ma ero allergica agli animali con pelliccia, così ho dovuto cancellare completamente la prima scelta.

L’artigianato, la pittura e il cucito sono sempre stati i miei interessi, ma prima era solo un hobby. Forse perché mi è stato spesso detto che essere un artista non era una vera professione. Credo di non aver permesso a me stessa di sognare in grande.

Ho lavorato nell’assistenza sanitaria, nella vendita al dettaglio e nei ristoranti. I soldi che ho risparmiato li ho utilizzati per i viaggi, ho viaggiato il più possibile! Ma stavo solo cercando qualcosa nella vita, e mi sentivo come se non avessi ancora trovato ciò che faceva per me. È stato solo quando mi sono trasferita a Göteborg che i pezzi hanno iniziato ad andare al loro posto. Allora e là ho deciso di prendermi un anno sabbatico, per fare ciò che piaceva a me, anche se non avrebbe portato a niente. E così ho iniziato a studiare alla KV Art Academy, e un nuovo mondo si è aperto di fronte ai miei occhi!

Poi ho iniziato a capire che era quello che volevo fare tutti i giorni! Successivamente mi sono iscritta alla Göteborg Art Academy, dove ho studiato design grafico. Tra le altre cose, abbiamo imparato diverse tecniche per la stampa di illustrazioni. Ho pubblicato la mia tesi su Instagram, ed è diventata subito virale.

I negozi hanno iniziato a chiamare, chiedendo di comprare i miei progetti. Improvvisamente stavo facendo quello che avevo sognato da bambina. Ho fondato la mia azienda e venduto le mie illustrazioni come poster. Fantastico! E da allora non mi sono fermata.

Durante gli anni ho fatto esibizioni a fiere e completato altri tipi di progetti creativi. Tutto da dipinti murali a illustrazioni e pubblicità. Anche vestiti, porcellana e carta da parati.

Come descriveresti il tuo stile e la tua espressione artistica?

– Dettagliata, un po´mistica, comica e immaginativa. Sono molto dettagliata nel mio lavoro, è anche ciò che la mia vecchia insegnante di arte mi diceva. Posso sedermi per ore solo per un piccolissimo dettaglio e con una matita da 0.2mm. Raramente sento di aver finito, e posso lavorare ad una illustrazione per settimane, anche mesi. Il che ovviamente è un bene e un male.

A volte desidero accontentarmi di line semplici, o di dipingere qualcosa di astratto. Ma non penso sia qualcosa per me, alla fine. Immergermi in un’immagine è qualcosa che amo, è il mio tipo di meditazione.

Cosa ti ispira quando crei la tua arte?

– Amo essere nella natura e prendo molta ispirazione da lì. Già dalla mia infanzia avevo una grande immaginazione e l’abilità di vedere forme e creature in ogni cosa intorno a me.

Quella crepa nella grande roccia mi sembrava un troll di montagna, le foglie sul ramo creavano la forma di un uccello, e così via. Questo è qualcosa che porto ancora con me, nella mia arte. Giocare con l’immaginazione e combinare motivi diversi per creare nuove fantastiche creature.

Le persone e le personalità sono anche molto interessanti. E così che la mia serie “Istinto animale” è arrivata, proprio quando ho combinato le personalità degli umani con gli animali.

Quando abbiamo avuto Ebba, il nostro mondo è stato stravolto.
Tu hai una figlia, come ha influenzato il tuo essere genitore il tuo ruolo di artista e la tua arte?

– Quando abbiamo avuto Ebba, il nostro mondo è stato stravolto. Prima di lei, immaginavo di continuare a lavorare come sempre, e addirittura iniziare a lavorare di nuovo a tempo pieno. Mi è sempre piaciuto lavorare tanto, quindi il piano era di essere in maternità solo per 6 mesi.

Ma già dal primo giorno con questa piccolina bellissima, non volevo fare altro che stare a casa con lei! Sono rimasta in maternità per 18 mesi e ho lavorato con calma ogni volta che avevo del tempo libero. Ho lavorato a progetti su commissione durante la sera e a volte andavo nel mio studio circa due giorni al mese. E ovviamente portavo Ebba con me.

Quindi in quel periodo la creazione di nuovi motivi per i poster era in pausa. Ma Ebba mi ha dato mola ispirazione da altri tipi di creatività. Improvvisamente stavo creando un murales nella sua stanza, ho costruito una palestra per bambini, cucito peluche, creato lampade con palloncini e altre cose. Tutto ciò per darle uno spazio armonioso.

Essere in maternità era così importante per me per molti motivi. Soprattutto per la possibilità di passare così tanto tempo con la mia nuova famiglia. Ma mi ha anche dato il tempo di capire che cosa volevo farne della mia arte in futuro. Dal 2013 ho iniziato a lavorare alle illustrazioni per poster, che è molto divertente per me. Ma ultimamente sento di voler allargare i miei orizzonti e lavorare su altre aree.

Mi sono iscritta a un corso di dipinti decorativi alla Tibro Craft Academy e sono entrata! Anche se avevo fatto alcuni dipinti decorativi in passato, volevo imparare di più, specialmente sulle vecchie tecniche e i vecchi metodi. Adesso sto studiando lì da più di due mesi e il piano è di continuare per essere in grado di lavorare in grande con pennelli, mentre ovviamente continuo a fare poster e motivi illustrati!

La mia prossima collezione sarà molto diversa dai design che ho creato fino ad adesso, al momento sto abbozzando nuove creazioni per bambini. Tutto grazie a Ebba.

Per riassumere, essere madre ha influenzato il mio ruolo di artista. Mi ha dato nuovi valori e mi ha mostrato anche una nuova strada.

Hai un vasto repertorio come artista e hai creato dipinti e illustrazioni per tutto, dai poster e la porcellana a furgoncini e arte da parete. Come è stato illustrare bozze per i poster di nascita?

– È stato divertentissimo! E difficilissimo! Disegnare un bambino per un pubblico ampio che ha bisogno di relazionarsi con esso, e allo stesso tempo un bambino che deve sembrare neutrale, non è stato facile. E poi, disegnare con linee semplici, chiare e nere, che in seguito sarebbero diventate vettori grafici da scalare nella stampa e non nascondermi dietro alle linee e le ombre delle matite, è stato difficile per me. Questo tipo di linee diventano così dirette e aperte.

Ma è stato fantastico e tecnicamente educativo. Penso che abbiamo creato un bambino davvero carino alla fine.

Qual è il tuo progetto da sogno come artista?

– Oddio, da dove inizio? C’è così tanto che voglio fare!

Qualcosa a cui penso da tanto è fare un libro per bambini... Penso lo illustrerò e scriverò da sola. È definitivamente nella lista delle mie cose da fare. Sarebbe fantastico anche lavorare con il design da set. Creare sfondi e ambienti per il palco del teatro, oppure per la televisione o per il cinema.

Prendo molto ispirazione dalla mia educazione al momento ed è per questo che voglio lavorare di più sul dipinto decorativo. Come dipingere le scale, ristrutturare chiede e vecchie case. Questo tipo di cose. Sarebbe divertente incorporare il dipinto decorativo nella mia arte, crearne un’esibizione e creare qualcosa di pazzesco, insano, ma con la stessa tecnica.

Vedi? Ci sono così tanti progetti che vorrei fare in futuro!

Altro di Sanna Wieslander